- revisione
- re·vi·sió·nes.f.1. CO esame o circostanziato riesame effettuato allo scopo di controllare e verificare errori, difetti e imperfezioni, apportando eventuali correzioni e modifiche: revisione degli atti di un concorso, di una prova scritta | la correzione stessa2. TS tecn. operazione di controllo e di manutenzione, anche periodica, necessaria ad assicurare un soddisfacente livello di funzionalità a sistemi e apparecchiature elettriche e meccaniche: revisione di un impianto elettrico, di un motore, di un autoveicoloSinonimi: messa a punto.3. TS dir. provvedimento che prescrive il controllo tecnico periodico di veicoli a motore e rimorchi per accertare in essi le condizioni di sicurezza per la circolazione, dei requisiti di silenziosità e l'osservanza dei limiti per le emanazioni inquinanti4a. TS ammin., rag. nella pratica amministrativa pubblica e aziendale, verifica, controllo e riscontro del complesso di operazioni e attività contabili: revisione dei conti4b. TS econ. riesame ed eventuale modificazione di condizioni che regolano operazioni o rapporti economici: revisione dei prezzi, dei redditi5a. TS dir.pen. riesame, a titolo di impugnazione straordinaria, di una sentenza penale di condanna divenuta irrevocabile5b. TS dir.civ. riesame ed eventuale modificazione di un atto obbligatorio o di una condizione giuridica: revisione di un contratto, di un trattato6. TS edit. correzione delle bozze di stampa o dei manoscritti originali allo scopo di eliminare refusi o errori di composizione; rilettura di un testo operata dallo stesso autore o da revisori come fase di controllo o di perfezionamento precedente a una prima o a una nuova edizione: revisione di una traduzione, di un'enciclopedia7. TS mus. l'insieme degli interventi testuali compiuti allo scopo di adeguare partiture musicali antiche a convenzioni grafiche e a necessità esecutive moderne8a. TS med. controllo medico o chirurgico volto a verificare l'assenza di lesioni precedentemente non rilevate: revisione di una ferita operatoria8b. TS chir. → raschiamento\DATA: av. 1536.ETIMO: dal lat. tardo revisiōne(m), der. di revidēre "rivedere, vedere di nuovo".
Dizionario Italiano.